I Nostri Vini

Bianco del Comandante

Vitigno: Malvasia delle Lipari 100%

Raccolta manuale. Una metà macera sulle bucce per 24 ore e viene pressata (pressatura soffice), l'altra metà viene raccolta il giorno successivo. Fermentazione spontanea, affinamento sulle fecce fini in vasche d'acciaio per 12 mesi, 3 mesi in bottiglia. Basso contenuto di solfiti, 30/40 mg/hl.

Colore: giallo paglierino.

Ideale per antipasti, tutti i piatti a base di pesce, carni bianche e rosa, piatti leggermente speziati (pollo al curry), caponata e formaggi di capra.

Servizio: 11/13 C°. Vol: 13%Alc.

Sapore: corposo, equilibrato da sapidità e mineralità, lungo al palato, fresco.

Al naso: fiori d'arancio, nespole, agrumi, note di ananas.

ORANGE

Vitigni : Malvasia 20%, cattarato 80%.

Invecchiato in anfora di terracotta italiana. Vino macerato. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea su lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per 25 giorni a temperatura costante. Pressatura e affinamento in anfora per 12 mesi, 8 mesi in bottiglia. Pochissimi solfiti (20/30 mg/hl).

Al naso: Yuzu, salvia, ginestra.

Ideale per prodotti grassi e saporiti: pesci grassi come la rana pescatrice o il St Pierre; pasta con bottarga, formaggi molto stagionati (Munster, ecc.); dolci a base di formaggio (cheesecake, pannacotta). Vino da meditazione. Servire a 15°C. Non agitare la bottiglia. Lasciare riposare se decantato. Vol: 12,5%Alc.

Colore: giallo ambrato (Orange wine).

Palato: strutturato e fresco, albicocca matura, mango, pompelmo rosa, tannini.

IDDI

Vitigni : Malvasia 80%, cattarato 20%.

Invecchiato in anfora di terracotta italiana. Vino macerato. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea su lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per 25 giorni a temperatura costante. Pressatura e affinamento in anfora per 12 mesi, 8 mesi in bottiglia. Pochissimi solfiti (20/30 mg/hl).

Al naso: pompelmo rosa, rosmarino, fiori di frangipane.

Ideale con prodotti grassi e saporiti: pesci grassi come la rana pescatrice o il St Pierre; pasta con bottarga, formaggi molto stagionati (Munster); dolci a base di formaggio (cheesecake, pannacotta). Un vino da meditazione. Servire a 15°C. Non agitare la bottiglia. Lasciare riposare se decantato. Vol: 12,5%Alc.

Colore: giallo ambrato (Orange wine).

Palato: strutturato e fresco, complessità, albicocca matura, frutto della passione, agrumi, sostenuto da tannini eleganti.

Il Rosso

Vitigni : Nerello Cappuccio 40%, Nero Mascalese 40%, Corinto Nero 20%.

Raccolta manuale. Macerazione di 6 giorni senza controllo della temperatura. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affinamento sulle fecce fini per 6/8 mesi in vasche d'acciaio, 3 mesi in bottiglia. Basso contenuto di solfiti (20/30 mg/hl).

Al naso: frutti di bosco, ciliegia, note floreali.

Colore: viola intenso. Possibile deposito apprezzabile.

Palato: strutturato, combina freschezza e corpo, frutti rossi, mirtilli e tannini nobili.

Ideale come aperitivo, con carni bianche e rosa, pesce per intenditori, formaggi di capra e dessert al cioccolato. Servire a temperatura ambiente, fresco in estate. Vol: 13%Alc.

IDDI Rosso

Vitigni : Nerello Cappuccio 40%, Nerello Mascalese 40%, Corinto Nero 20%.

Maturazione in anfora. Raccolta manuale. Diraspatura e macerazione in anfora di terracotta aperta, con alcuni grappoli interi (di Nerello Mascalese), con graduale follatura del cappello. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Macerazione senza controllo della temperatura per sei giorni. Affinamento sulle fecce fini in anfora per 12 mesi; 8 mesi in bottiglia. Pochissimo solfito (20/30 mg/hl).

Al naso: frutti di bosco, melograno, note speziate.

Ideale con carni, salse e stufati, formaggi e dessert al cioccolato. Temperatura di servizio: 14-16C°. Vol 13% Alc.

Colore: rosso rubino intenso.

Palato: struttura elegante, corposa e fresca, con note di frutta rossa, mirtillo e tannini nobili.

Malvasia delle Lipari DOC Passito

Vitigni : Malvasia 95%, Corinto Nero 5%.

Vendemmia manuale. I grappoli, disposti su canis, vengono esposti al sole ogni giorno e messi al riparo ogni notte per 2 o 3 settimane. Dopo questa fase di appassimento, le uve vengono pressate delicatamente senza diraspatura. Affinamento sulle fecce fini in vasche d'acciaio per 12-24 mesi e 3 mesi in bottiglia.

Olfatto: miele, datteri.

Ideale come aperitivo e con il foie gras, i dessert e la pasticceria secca, i piatti e i dolci con il sesamo. È il vino di prestigio, per la fine di pasti festivi e cerimonie, in Sicilia come in Italia. Servire a 12/15 C°. Vol: 15%Alc.

Colore: giallo ambrato.

Palato: Frutta secca, albicocca matura, rosmarino. Morbido e avvolgente, miele floreale.

Vini artigianali

Vini autentici

Produciamo vini di qualità senza input, rispettando la tradizione enologica. Alcuni dei nostri vini sono prodotti in anfore di terracotta.

Degustazioni
Spedizione e tariffe