
Sull'isola di Salina, scoprite l'Azienda:
BARBANACOLI
Azienda Agricola Barbanacoli
Nel 2020, l'isolano Diego Taranto e la francese Clara Schwartzenberg hanno rilevato la coltivazione di 3 ettari di vigneto a Salina, una delle sette isole vulcaniche dell'arcipelago delle Eolie al largo delle coste siciliane.
L'azienda ha preso il nome della valle in cui si trovano le viti, BARBANACOLI, riflettendo la loro attenzione per il terroir, la sua tradizione e la sua trasmissione.
Il loro obiettivo è quello di esprimere tutte le sfumature di questo eccezionale terroir attraverso vini che combinano naturalezza ed eleganza.
Un azienda Giovane
Vecchie Vigne
Il vigneto ha iniziato la sua storia alla fine degli anni Settanta. Pino Carrà, comandante di lungo corso, impiantò vitigni autoctoni, sempre coltivati secondo gli standard dell'agricoltura biologica.
Il vigneto è co-impiantato e i diversi vitigni autoctoni - eoliani e siciliani - si alternano sugli stessi pendii e terrazze della valle. Un mix che riflette la libertà del Comandante, a cui rendiamo omaggio con la nostra cuvée Bianco del Comandante (vedi I nostri vini).
Vini artigianali
La passione per il terroir e la selezione drastica delle uve sono i principi
Vini autentici
Produciamo vini di qualità senza aggiunte chimiche, ripristinando vecchie tradizioni enologiche. Alcuni dei nostri vini sono prodotti in anfore di terracotta.


Degustazioni
Spedizioni e tariffe
che regnano a Valle Barbanacoli.